
Ecco le sue principali caratteristiche:
E’ dotato di CPU A5 dual core a 1GHz e, finalmente, di fotocamera anteriore e posteriore.
La nuova CPU dovrebbe essere due volte più veloce, con prestazioni grafiche fino a nove volte migliori del primo iPad, mentre i consumi di potenza rimangono uguali. Dunque la durata della batteria è rimasta inalterata, l’Apple parla di 10 ore di autonomia.
Anche il prezzo è rimasto invariato, partendo (negli States) da 499 euro.
La registrazione dei video con la fotocamera posteriore è a 720p, con 30fps. La stessa camera è dotata di zoom digitale 5x. Quella anteriore è invece una semplice VGA (sempre video a 30fps).
Inoltre per il dispositivo è stata progettata una nuova custodia, definita dallo stesso Steve Jobs come “it’s not a case, it’s a cover”, dal momento che è un lembo magnetico che protegge la parte anteriore dell’iPad2 e attiva/disattiva il dispositivo stesso se è aperto o chiuso. Si chiama SMART e avrà il costo di 39 dollari in plastica o 69 dollari in pelle.